Report Time – in questo secondo Round il Team ha dovuto affrontare un week end dal meteo difficile, con una domenica infernale. Ma l’ottima predisposizione di uomini e mezzi in funzione di condizioni limite ha permesso alla squadra di raggiungere gli obiettivi prefissati al termine del Round iniziale a Ponte Egola.
il Team manager Luca Vecchi è giustamente soddisfatto: “l’obiettivo di questo secondo appuntamento era migliorare Ponte Egola, e direi che ci siamo riusciti. A parte la 65cc., classe in cui Niccolò Vecchi non ha potuto schierarsi al via perchè febbricitante, nella altre classi abbiamo “monetizzato” il lavoro effettuato in estate”
.Pietro RAZZINI (4°/4° HSQV MRT – 125cc. – Fiamme Oro Milano) ha potuto iniziare a dimostrare parte del suo potenziale. Questo grazie anche alla importante esperienza europea estiva, che continuerà con la partecipazione al Gran Premio di Assen (NL).
Ferruccio Zanchi (1°/1° HSQV MRT – 85cc. Junior) ha tenuto bene di testa: il ragazzo è libero da pressioni di sorta, sa che deve dare il massimo ma sappiamo tutti anche che le gare non sempre possono “girare” bene. Ad Esanatoglia è andato tutto bene, abbiamo vinto e ne siamo felici.
Le note negative – continua Vecchi – arrivano nella classe cadetta, dove Niccolò Vecchi non si è potuto misurare con i suoi avversari a causa di uno stato febbricitante molto marcato, e dunque è rimasto sul camion imbottito di medicinali. Ma sta già pensando alla prossima, che per tutti noi sarà in quel di Ottobiano (PV): un infero di sabbia dove andremo a difendere i nostri colori con il solito massimo impegno.
Ottima prova anche per Mannini nella 65cc che con un 5° ed un 3° di giornata finisce 4° assoluto!
Ci vediamo in Pista!