La Storia

Roberto Morelli, classe 1974, si avvicina al mondo delle competizioni sin da piccolo grazie al padre corridore di auto. Nel 1986, a dodici anni, partecipa alla sua prima gara di minicross e nella stagione successiva si laurea campione regionale minicross cat. Junior. Nell1988 passava alla MX2 – allora 125 CADETTI – con buoni risultati, quando per caso una domenica lo invitano degli amici a girare con la moto da velocita’ in pista: i tempi discreti fanno ben sperare e alla seconda stagione con la 125 Sport Production si aggiudica le selettive per il campionato italiano.

Siamo nel 1993 e il servizio di leva lo fa’ stare lontano dalle piste asfaltate, quando appena congedato, arriva l’offerta del Team Romanelli di prendere parte alle ultime prove del TROFEO SUZUKI con una RF600, con buoni risultati. Nel 1995 il team lo vuole nel campionato italiano 600 Sport Pruction dove si aggiudica il terzo posto finale, e nel 1996 partecipa sempre nella 600 Supersport e si aggiudica il secondo posto assoluto dietro a Mauro Lucchiari e davanti a piloti piu blasonati del calibro di Pirovano, Meregalli, Guareschi, Mariottini ecc.

Il salto per il mondiale SBK e’ troppo oneroso e pur avendo ricevuto buone offerte a livello tecnico, la decisione e’ quella di fermarsi: mancano purtroppo sponsor adeguati.

Dal momento che rimanere fossilizzato in una categoria con la consapevolezza di non poter crescere ancora non fa parte della sua filosofia, nel 1997 entra a far parte come aiutante meccanico del Team MOBIL1 che partecipa al campionato mondiale nella 250 GP con moto Aprilia.

La velocita’ di apprendimento lo porta ad una crescita tecnica sempre maggiore. Durante la stagione successiva, nel 1998, sara’ tra le fila del Team CARRIZOSA, sempre nel mondiale 250 GP con una HONDA TSR KIT con il pilota Luca Boscoscuro.

Approda nel 1999 al Team DERBI rimanendovi fino al 2003, laureandosi per due anni consecutivi (2000 e 2001), con il pilota Youichi Ui vice-campioni del mondo; nel 2003 seguira’ il pilota Emilio Alzamora.

Nel 2004 sente il bisogno di creare qualcosa di suo e vista la curiosita’ crescente e le esperienze sia meccaniche che di metodologia di lavoro verso il mondo delle sospensioni lo portano a creare la PRO-TECH SUSPENSION.Questo lo porta in contatto con la Andreani Group, colosso del settore, che dopo corsi formativi e di specializzazione e viste le capacita’ dimostrate lo qualifica come proprio centro assistenza. Nel tempo verranno affiancati altri marchi nel settore due ruote.

I risultati non tardano ad arrivare e dopo vari titoli regionali conquistati nel fuoristrada il 2007 segna il primo titolo tricolore conquistato da Luca Vecchi nella 125 2T Senior su Husqvarna del Team THF Racing condotto da Bordoni Agostino! nella stessa stagione oltre l’assoluta nel regionale enduro conquistata sempre da Vecchi i piloti seguiti dalla PRO-TECH si aggiudicheranno tutte le cilindrate presenti! ad oggi i tricolori sono diventati 30! oltre il titolo europeo Motorally conquistato da Mancini Andrea su Husqvarna e le numerevoli affermazioni mondiali come la vittoria assoluta di Alessandro Botturi nel Sardegna rally Race e nella moto gp con Fenati, Tonucci,Loi ecc….