Tecnologia TTX Pistone da 46mm e stelo pompante da 16mm Nuovo serbatoio di azoto da 58mm, disponibile per la maggior parte delle applicazioni Tecnologia di pressurizzazione brevettata
Il nuovo ammortizzatore TTX FLOW 2019 garantisce una migliore trazione e una capacità di copiare meglio gli avvallamenti e i terreni sconnessi, riuscendo a stressare meno il telaio.
Tecnologia TTX Pistone da 46mm e stelo pompante da 16mm Nuovo serbatoio di azoto da 58mm, disponibile per la maggior parte delle applicazioni Tecnologia di pressurizzazione brevettata
CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Tecnologia TTX Pistone da 46mm e stelo pompante da 16mm Nuovo serbatoio di azoto da 58mm, disponibile per la maggior parte delle applicazioni Tecnologia di pressurizzazione brevettata
CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Tecnologia TTX Pistone da 46mm e stelo pompante da 16mm Nuovo serbatoio di azoto da 58mm, disponibile per la maggior parte delle applicazioni Tecnologia di pressurizzazione brevettata
CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Tecnologia TTX Pistone da 46mm e stelo pompante da 16mm Nuovo serbatoio di azoto da 58mm, disponibile per la maggior parte delle applicazioni Tecnologia di pressurizzazione brevettata
CARATTERISTICHE PRINCIPALI: Tecnologia TTX Pistone da 46mm e stelo pompante da 16mm Nuovo serbatoio di azoto da 58mm, disponibile per la maggior parte delle applicazioni Tecnologia di pressurizzazione brevettata
Il nuovo ammortizzatore TTX FLOW 2020 garantisce una migliore trazione e una capacità di copiare meglio gli avvallamenti e i terreni sconnessi, riuscendo a stressare meno il telaio.
Nell'assortimento Ohlins c'è sempre stato un ammortizzatore da 46mm per il fuori strada, ma dal 2013 è stato aggiornato con la nuova tecnologia delle valvole e con alcuni interventi di riaccensione di Ohlins R&D. Il risultato è il STX 46. Rispetto ai precedenti modelli da 46mm, l' STX viene aggiornato in molte aree, con conseguente dinamica sviluppata dell'ammortizzatore che il…
Il nuovo ammortizzatore TTX FLOW 2020 garantisce una migliore trazione e una capacità di copiare meglio gli avvallamenti e i terreni sconnessi, riuscendo a stressare meno il telaio.